escursioni giornaliere a cavallo
Terme di Saturnia
trekking a cavallo in Toscana con bagno alle Cascatelle del Mulino
In nessun luogo il cielo è vicino alla terra come in Toscana C.M.
Un percorso avventuroso fra sali e scendi che attraversa il fiume Albenga in più punti.
Si passa per le colline del Morellino di Scansano fra i suoi vigneti ed i campi di granoturco.
Arrivati a Saturnia c’è la possibilità di fare il bagno alle Cascatelle delle Terme di Saturnia.
La Toscana è famosa anche in Italia per le numerose fonti Termali.
Le Terme di Saturnia sono costituite da un’unica sorgente termale la quale sgorga ad una temperatura costante di 37,5 gradi e situata all’interno di una struttura termale che comprende: Parco Termale, Terme di Saturnia SPA & Golf Resort e Golf Club. La sorgente, oltre a fornire il parco termale, alimenta, con una temperatura dell’acqua inferiore, anche le Cascate del Mulino e successive al parco termale.
Le acque di Terme di Saturnia hanno rinomate proprietà terapeutiche, donando relax e benessere al solo immergervisi.
Il nome Saturnia, deriva dall’antica leggenda secondo cui il dio Saturno – in un gesto di collera e disprezzo del livello raggiunto dalla belligeranza umana - scagliò un fulmine che aprì un cratere dal quale sorse una sorgente di acqua calda e sulfurea. L’acqua prodigiosa calmò gli animi degli uomini e li condusse a vivere un’epoca di pace e prosperità, un’età dell’oro, il cui sovrano fu proprio Saturno.
L’itinerario presenta tratti al sole e tratti ombreggiati.
programma
PROGRAMMA 1:
Escursione con partenza primo pomeriggio e rientro al tramonto
Partenza dalla scuderia in direzione Terme di Saturnia
Dopo 2,30h circa si raggiunge un oliveto in prossimità delle Terme di Saturnia
Sosta di circa 2h: bagno alle terme alle Cascatelle
Ripartenza e dopo circa 2h di sella rientro in scuderia
Gli orari variano in base alla stagionalità
PROGRAMMA 2:
Escursione giornaliera
Ore 10.00: partenza dalla scuderia
Ore 12.30: si raggiunge un oliveto in prossimità delle Terme di Saturnia
Sosta lunga: pranzo e bagno alle terme alle Cascatelle
Ore 14.30 : ripartenza
Ore 16.30 : rientro in scuderia
Cavalli sella italiani e maremmani
Selle americana, selle inglesi e selle Scafarda maremmane.
Difficoltà specifiche: Gli itinerari, la durata e la scelta del livello tecnico dei sentieri, verrà decisa dalla guida in base all’esperienza dei cavalieri
Lunghezza del percorso: 20 km.
Luoghi: Colline del Morellino di Scansano, Terme di Saturnia, Montemerano, fiume Albenga
Periodo: Tutto l’anno su prenotazione.
cibi e bevande
Programma 2:
Picnic sul percorso fornito dall’organizzazione.
L’esigenze alimentari vanno comunicate al momento della prenotazione.
alloggio
Possiamo consigliare strutture ricettive nelle vicinanze.
servizi disponibili a richiesta
Programma 1:
Possibilità di apericena su prenotazione
abbigliamento
Si consiglia un’attrezzatura da equitazione.
Sono sufficienti anche jeans e scarpe da ginnastica (preferibilmente con suola liscia).
Non ammessi pantaloncini corti e scarpe aperte.
Forniamo il casco per chi ne fosse sprovvisto.
suggerimenti
Portare un costume da bagno ed un telo mare sottile (possibilmente in un sacchetto di plastica).
Verificare le condizioni meteo ed attrezzarsi di conseguenza.
Gli zaini e le tracolle non sono ammessi. Consigliamo un marsupio in vita.
- cavalieri con cavallo di proprietà (minimo: gruppo di 4 persone)
- guida ambientale escursionistica equestre
Note
L’accesso a cavallo alle Cascatelle del Mulino è stato vietato. I cavalieri e le amazzoni raggiungeranno il sito di interesse dopo essere smontati